🕉️ Ti aspettiamo il 19 settembre con le costellazioni familiari! 🕉️

LOGO_laviadelsole

Tai Chi Chuan e Qigong: equilibrio, armonia e consapevolezza

Il Tai Chi Chuan e il Qigong, sono la risposta alla vita frenetica e agli eccessivi stimoli e distrazioni esterne a cui siamo sottoposti ogni giorno.

Le nostre lezioni di Tai Chi sono un invito a riscoprire l’equilibrio interno attraverso queste pratiche antiche: il Tai Chi Chuan e il Qigong, integrati con tecniche di mindfulness. L’obiettivo? Coltivare l’energia vitale (Qi), la consapevolezza corporea e mentale, e un benessere duraturo nella vita quotidiana.

Che cos'è il Tai Chi Chuan

Il Tai Chi Chuan è una disciplina tradizionale cinese che combina movimenti lenti e armoniosi, respiro consapevole e attenzione mentale. Per secoli è stato praticato sia come arte marziale interna sia come strumento di guarigione e mantenimento della salute. La sua azione si sviluppa sul corpo, sulla mente e sull’“energia vitale” (Qi), favorendo rilassamento, stabilità interiore e consapevolezza globale.

Lo stile Cheng Man Ch'ing – Forma 37

Origini del Maestro Cheng Man‑Ch’ing

Cheng Man‑Ch’ing (1902–1975), artista, medico e maestro di arti interne, fu allievo di Yang Chengfu, celebre esponente del Tai Chi stile Yang. Egli semplificò la sua forma lunga, composta da circa 108 posture, riducendole a 37 posture codificate. La versione abbreviata è stata concepita affinché fosse più accessibile senza sacrificare profondità ed efficacia energetica e fisica.

La forma si apre con posture di centratura e risveglio del Qi, prosegue con alcune sequenze chiave: ogni posizione è interconnessa, e il flusso è fluido e continuo.

Caratteristiche distintive

  • Riduzione delle ripetizioni, permettendo l’esecuzione completa in circa 7‑10 minuti anziché 25‑30
  • Mani rilassate e polsi allineati, definita “la mano della bella donna” (beautiful lady’s hand), più morbida rispetto alla “piastrella cinese” della forma Yang tradizionale
  • Posizioni medio‑alte, ossia stando quasi sempre ad altezza media, con piedi in posizione
  • Concetto di oscillazione e slancio (“swing and return”): l’energia cinetica di ogni movimento guida il successivo, mantenendo flusso e continuità

I benefici della Forma 37

Questa versione del Tai Chi Chuan offre i seguenti benefici:

  • Migliora postura, equilibrio e coordinazione
  • Favorisce rilassamento profondo e gestione dello stress
  • Sviluppa centratura, fluidità e consapevolezza corporea
  • È adatta a tutte le età e livelli di esperienza
  • Migliora flessibilità, capacità polmonare, gestione stress

Esercizi di Qì Gōng integrati nelle lezioni

Cos'è il Qì Gōng

Il Qigong è una pratica antica, parte della medicina cinese, composta da movimenti dolci, respirazione consapevole e meditazione. Mira a coltivare e armonizzare il Qi, promuovendo il benessere psico-fisico su più fronti.

Benefici clinici del Qì Gōng

  • Riduzione dello stress e ansia, abbassamento di cortisolo e pressione sanguigna in studi controllati
  • Miglioramenti nella qualità della vita, rilassamento mentale, umore e salute psicosomatica in disturbi come depressione e ansia
  • Efficacia nell'alleviare affaticamento dovuto alla chemioterapia, sintomi di fibromialgia, insufficienza respiratoria e depressione maggiore.

A chi si rivolgono queste pratiche?

Sono particolarmente indicate per:

  • Tutte le età, incluse le persone più mature, per la semplicità della forma breve e l’assenza di impatti articolari eccessivi.
  • Chi cerca approcci olistici di benessere, non solo fitness o sport ma anche equilibri energetici e mentali.
  • Chi desidera ridurre lo stress, migliorare postura, fluidità motoria e consapevolezza corporea quotidiana.

Il taglio semplificato di Cheng Man‑Ch’ing — da 108 a 37 posture — rende la forma pratica e sostenibile, normalmente eseguibile in 7‑12 minuti anche a casa .

Si impara una tecnica che è poi possibile praticare anche pochi minuti al giorno con effetti significativi a livello di calma mentale, equilibrio corporeo e gestione dello stress .

Vuoi sperimentare di persona i benefici del Tai Chi e del Qì Gōng?

Partecipa a una lezione con Alex e scopri come poche semplici pratiche quotidiane possono trasformare il tuo equilibrio fisico e mentale.

👉 Contattaci per prenotare la tua lezione di prova

© 2025 La Via del Sole APS | via Carducci 8, 20814 Varedo (MB) | C.F. 91157110155
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram