Partecipiamo alla Milano Digital Week 2025 con il nostro laboratorio "Le intelligenze sistemiche nei team": un percorso esperienziale per sviluppare nuove consapevolezze e competenze relazionali.
In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale ci invita a ridefinire cosa significa “intelligenza”, questo workshop offre uno sguardo complementare e necessario: l’attivazione delle intelligenze sistemiche all’interno delle organizzazioni.
Un’intelligenza relazionale, sistemica e umana che si manifesta nelle interazioni tra individui, ruoli e contesti.
Non un’alternativa alla tecnologia, ma una risorsa da integrare e mettere in dialogo con le macchine e le nuove competenze digitali, per generare valore reale: migliorare la qualità della vita, del lavoro e delle relazioni nei team.
Attraverso un approccio esperienziale, i partecipanti vivranno momenti di esplorazione, esercizi pratici e riflessioni guidate per allenare uno sguardo nuovo sui sistemi di cui fanno parte.
L'evento si svolge sabato 4 ottobre 2025 dalle 9.30 alle 18.00 presso il nostro centro La via del Sole a Varedo (MB).
I posti sono limitati per garantire spazio e tempo a tutti i partecipanti.
Iscriviti ora per assicurarti il tuo posto in questo laboratorio trasformativo: la quota di partecipazione è di 244€.
Se avete la tessera de la Via del Sole, avete uno sconto del 50%.
Per informazioni e ricevere il codice sconto manda un whatsapp al 351 966 42 39
Lorenzo Campese è esperto di facilitazione dei processi evolutivi, in ambito personale e organizzativo, counselor, coach e formatore.
Porta avanti una scuola per lo sviluppo delle qualità umane essenziali che propone percorsi di Counseling a orientamento integrale, bienni di formazione in Costellazioni Integrali e Tecniche Evolutive e seminari per lo sviluppo della consapevolezza e la crescita personale.
A "La via del Sole" conduce i nostri laboratori di costellazioni familiari.
Davide Giansoldati è un digital trasformation & change management coach. Come formatore si occupa di innovazione e cambiamento.
Esplora ogni giorno le infinite possibilità del talento e delle qualità delle persone attraverso la creatività e la scrittura.
Ha fondato e dirige Unicornucopia.it: il primo istituto in Italia dedicato allo sviluppo delle competenze trasversali e multidisciplinari.